We are hunters.
We are into trends.
We are also architects!
Check the Interior Design Projects out.
Scrivici a:
redazione@insideoutrend.itUn appartamento scenografico nel cuore di Milano diventa il primo showroom virtuale per raccontare il design in modo inedito, social e alla portata di tutti.
Un movimento di rottura, provocatorio, votato all’eccesso e alla sperimentazione giocosa di volumi e cromie, animato da effetti cangianti e luccicanti.
Ancora oggi sono molti gli aspetti di moda e design che riprendono quell'attitudine all'emancipazione e al culto della trasformazione - cifra stilistica degli Anni Settanta.
Nel cuore della Puglia, Anna Maria Enselmi dà vita a Palazzo Luce, residenza di artisti ricca di arte, cultura e design, luogo magico che brilla di pura bellezza.
Approdato nelle maggiori riviste di design nel 2016, è ancora oggi una delle tendenze più in voga nel settore.
Elegante, vivace, accogliente, lo stile “Tropical Chic” è un mix perfetto che riporta alla mente i paesaggi esotici, ricreando atmosfere suggestive per ambienti domestici, retail e hotellerie.
La freschezza dell’etnico sposa l’eleganza del luxury delineando accostamenti eclettici: finiture in ottone e stampe jungle, fantasie geometriche e motivi naturalistici, cuoio e intrecci. Pareti interamente rivestite con carte da parati floreali oppure semplicemente tinteggiate con colori rigorosamente brillanti, come verde ottanio o night watch.
L’arredo invece si pone in contrasto, proponendo forme minimal, esaltando la semplicità della pietra e il calore del legno. Non mancano sedute in vimini, pouf in corda intrecciata e coffee table in bambù con top in ceramica decorata.
Decisivo è il ruolo dei complementi, in particolare specchi anticati e stampe dal sapore esotico, così come dei tessuti morbidi e leggeri o ampiamente decorati.
Ma il protagonista assoluto è il verde.
Piante da fiore o verdi rigogliose, piante grasse oppure rampicanti che, a seconda dello spazio, trasformano ogni angolo in una piccola oasi, dalla zona living alla camera da letto, sino ai servizi.
Largo alla fantasia nella scelta delle lampade: applique, sospensioni o da terra, nei più svariati materiali, dall’ottone al tessuto, dalla ceramica al rattan, tutte rigorosamente con luce calda e soffusa.
Progettare per credere.
Trend Hunters | Elisabetta Cannoletta racconta la sua storia e il progetto “Casa Mia a Milano” di Gallotti&Radice.
La soglia, intesa come luogo in-between, si fa gesto architettonico e incarna un concetto rivoluzionario, diventando interspazio per un abitare sociale.
In via Montenapoleone ogni vetrina racconta una storia, ogni negozio è la scena di un sogno che si materializza lentamente, tra l’arte dell’architettura e il fascino della moda.
Cinquerosso Arte è la non-galleria di Bologna dove l’arte esce da gallerie e musei, scardina schemi elitari e rigide interpretazioni critiche, per farsi inclusiva e accessibile a tutti.